Lavazza Tales of Italy Galleria è un omaggio all’essenza di Milano, con la sua eleganza senza tempo, il suo spirito innovatore e la sua cultura. È sinonimo di raffinatezza e di carattere, un equilibrio perfetto tra modernità e tradizione ma anche innovazione: la miscela 100% Arabica, infatti trova la sua unicità nella presenza della Cereja Apassita, una lavorazione che prolunga la maturazione del frutto sulla pianta, concentrandone la dolcezza naturale. Il risultato? “Si tratta di un espresso che colpisce per il suo profumo avvolgente e per le note di miele e di uvetta”, come ci racconta Cesare Baldasseroni, Operations Manager UCM - Italy Railways Stations, Town, Shopping Mall, Outlets, per Motta Milano 1928, storico bar in Galleria Vittorio Emanuele II, simbolo di eccellenza, modernità e qualità, in cui poter gustare la miscela che deve il nome alla storica galleria nel cuore della città.
Come Milano, con tutta la sua eleganza, innovazione e tradizione, anche Lavazza Tales of Italy Galleria è un’esperienza da vivere a pieno e che si svela a poco a poco, sorso dopo sorso. “È l’espresso adatto per chi cerca non solo un caffè, ma un viaggio sensoriale che rispecchia il fascino e il dinamismo della nostra città che, come la miscela, è ricercata, sfaccettata, inconfondibile”, continua Cesare Baldasseroni.
Per quale motivo Lavazza Tales of Italy Galleria è particolarmente apprezzata per la colazione? “È perfetta perché evoca il calore e l’autenticità delle colazioni italiane, in cui il caffè non è solo una bevanda, ma un vero e proprio rituale. È l’espresso perfetto per creare così un momento di puro piacere”. In altre parole, Lavazza Tales of Italy Galleria fa della colazione un’esperienza da gustare fino in fondo, rendendola ancora più irrinunciabile.