*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
Il caffè rappresenta un rito quotidiano per innumerevoli amanti e consumatori di caffè non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Nonostante la moka continui a essere il metodo preferito e più diffuso per prepararlo almeno in tutta Italia, sempre più persone scelgono di prepararlo avvalendosi di una macchina per caffè espresso. Spesso scelto per il sapore per la sua versatilità e praticità, l’importanza di una pulizia regolare è spesso sottovalutata.
In questo articolo stiamo per vedere alcuni suggerimenti che renderanno più efficiente la manutenzione, oltre a valutare appunto come pulire efficacemente la macchina da caffè di casa con o senza aceto.
Prima di iniziare, c’è qualcosa che dovresti tenere in considerazione! Controlla il manuale della tua macchina da caffè per assicurarti che la pulizia con aceto sia consigliata dal produttore, poiché alcune marche non lo fanno, in quanto alcune parti sono realizzate in metallo. Il seguente processo è utile per disincrostare la caffettiera e riesce a rimuovere l’accumulo di minerali. Ecco i pochi utensili di cui hai bisogno:
Istruzioni:
Infine, lucida l’esterno della macchina caffè con un panno morbido inumidito.
In questo caso non devi fare altro che seguire queste istruzioni che ti aiutano a rimuovere residui e incrostazioni semplicemente usando acqua e detersivo per i piatti.
Ecco alcuni suggerimenti e trucchi che ti aiuteranno a preparare il caffè nel modo migliore, evitando qualsiasi gusto amaro e rendendo l’esperienza di preparazione ancora migliore giorno dopo giorno! Oltre a quanto evidenziato nei paragrafi precedenti, consigliamo vivamente di provare un liquido decalcificante, un prodotto affidabile in grado di prolungare la vita della macchina da caffè, garantendoti la certezza di goderti la tua deliziosa tazzina di tutti i giorni, poiché le macchine da caffè meritano sempre i migliori prodotti per la pulizia disponibili.
Per ottenere i migliori risultati si consiglia di utilizzare un agente decalcificante e di seguire le istruzioni corrette per ogni modello di macchina da caffè. Qui troverai alcuni tutorial semplici per pulire e decalcificare alcune delle nostre macchine da caffè più popolari:
Tutorial per la decalcificazione Desea
Tutorial per la decalcificazione Voicy