*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
*Lavazza non è affiliata a, né approvata o sponsorizzata da Nespresso.
**Nescafè®, Dolce Gusto® e Melody I sono marchi di terzi senza alcun collegamento con Luigi Lavazza S.p.A.
Dolci, croccanti e deliziosi! Abbiamo tutti bisogno di dolcezza per accompagnare la colazione o la merenda. I biscotti al caffè che ti proponiamo sono una vera tentazione, perché uno tira l’altro. Inzuppati nella tua bevanda calda preferita, ti conquisteranno con la loro incredibile combinazione di consistenze e gusti deliziosi.
La nostra ricetta di biscotti al caffè è veloce e facile da realizzare e sarà sicuramente apprezzata dagli amanti del caffè. Cosa c’è di meglio, infatti, di una dolcezza avvolta di cioccolato e imbevuta di espresso?
Questa ricetta estremamente facile e veloce richiede pochi ingredienti e la maggior parte di questi, come scoprirai tra poco, si trovano già nella tua cucina! Per prima cosa ci servirà del caffè espresso solubile, perciò assicurati di averlo a portata di mano!
Siamo in tanti ad adorare la combinazione del caffè con il cioccolato, perché il primo sembra intensificare il gusto intenso del secondo. Ma veniamo al cioccolato: ti consigliamo di usare solamente 45 grammi di gocce di cioccolato semidolce se vuoi un cookie leggero, oppure puoi aumentare le dosi e aggiungerlo magari sotto forma di scaglie se hai voglia di provare la versione più intensa. Un solo avvertimento: quando infornerai questi cookie la tua casa si riempirà di un profumo irresistibile, proprio come quando prepari i biscotti fatti in casa, e in più percepirai la fragranza invitante di un caffè appena fatto.
Ecco gli ingredienti che ti serviranno per preparare i tuoi saporiti biscotti al caffè e cioccolato: assicurati di collocarli in diverse ciotole prima di lanciarti nella preparazione!
Consigliamo di usare gocce di cioccolato semidolce o, in alternativa, una barretta di cioccolato in scaglie. Se scegli questa seconda opzione, il cioccolato fonderà rendendo i tuoi biscotti gommossimi, come un fudge.
Bada però a non cuocere troppo i tuoi cookie: quando li sfornerai saranno piuttosto morbidi, ma raffreddandosi diventeranno croccanti in pochi minuti.
Ricordati poi che i cookie possono essere congelati e cotti in un secondo momento!
Ecco la ricetta dei cookie al caffè e cioccolato. Siamo sicuri che diventerà una delle preferite di tutti i patiti del caffè, perché nessuno sa resistere al gusto delizioso di un espresso solubile e del cioccolato che si fondono per formare una sola prelibatezza!